Viaggiare: il viandante e il pellegrino
Dialogo immaginario in una serata di mezza estate, fra due viaggiatori che si incontrano in un ostello, e sanno che viaggiare è vivere, come diceva Hans Christian Andersen. tempo di…
persone e desideri, competenze fra passioni e metodi
Le informazioni di base, quelle che non cambiano mai o molto lentamente, sono in questa sezione di CoachingZone. Dalle definizioni delle parole e delle metodologie fino alle scuole, dai riferimenti ai grandi maestri fino alla situazione legislativa, da quanti soldi ci vogliono fino a come riconosco il professionista bravo da quello improvvisato. I grandi libri, i test di riferimento. I settori di applicazione, e -importantissimo- i limiti da non travalicare per motivi etici e di deontologia professionale.
Sono i mattoncini iniziali di quella specie di torre di Lego che sono le nostre discipline, una conoscenza indispensabile per chi vi si avvicina, sia che voglia essere coachee o mentee, sia che voglia diventare coach o mentor o counselor. Oppure per chi gestisce un’organizzazione per esempio aziendale o sportiva, e decide di avvalersi di un training diverso per i propri atleti e professional.
Le informazioni di base, quelle che non cambiano mai o molto lentamente, sono in questa sezione di CoachingZone. Dalle definizioni delle parole e delle metodologie fino alle scuole, dai riferimenti ai grandi maestri fino alla situazione legislativa, da quanti soldi ci vogliono fino a come riconosco il professionista bravo da quello improvvisato. I grandi libri, i test di riferimento. I settori di applicazione, e -importantissimo- i limiti da non travalicare per motivi etici e di deontologia professionale.
Sono i mattoncini iniziali di quella specie di torre di Lego che sono le nostre discipline, una conoscenza indispensabile per chi vi si avvicina, sia che voglia essere coachee o mentee, sia che voglia diventare coach o mentor o counselor. Oppure per chi gestisce un’organizzazione per esempio aziendale o sportiva, e decide di avvalersi di un training diverso per i propri atleti e professional.
Dialogo immaginario in una serata di mezza estate, fra due viaggiatori che si incontrano in un ostello, e sanno che viaggiare è vivere, come diceva Hans Christian Andersen. tempo di…
Come impariamo noi? con quale logica, quali processi? e come impara l’Intelligenza Artificiale? ovvero gli algoritmi del machine learning che guidano scelte di marketing, intuizioni politiche, ecc. tempo di lettura…
Uno spazio in cui potersi fermare a riflettere, e guardare oltre la nebbia. Perché noi non impariamo dall’esperienza, impariamo dal riflettere sull’esperienza – come dice John Dewey. tempo di lettura…
Cambiare la cornice è una buona strada per gestire l’esperienza di errore e imparare da lì. Ovvero dare all’evento un contesto e una lettura differenti da quelli abituali. Vediamo perché.…
Che cosa si intenda per Intelligenza Artificiale, quali siano opportunità e rischi di questa nuova tecnologia, lo abbiamo visto nell’articolo precedente, pur in estrema sintesi. Insieme a quanto sia importante…
tempo di lettura 10′ Avete accettato, in cambio di una somma simbolica, di partecipare ad un esperimento organizzato da un gruppo di psicologi sociali. Il contesto, ammettiamolo, è piuttosto…