Fede e obiettivi
Avere fede. Nel senso religioso, ma anche laico, quotidiano. Perché fede è crederci, buttare il cuore oltre l'ostacolo
persone e desideri, competenze fra passioni e metodi
Come in tutte le professioni, la base etica di riferimento è cruciale.
Distingue il praticone dal professionista, tutela il cliente dall’asimmetria nel rapporto con il suo coach o counselor.
E’ l’equivalente del biglietto da visita, di un filo conduttore. La prima domanda che chi cerca un coach dovrebbe fare ai possibili candidati.
Come in tutte le professioni, la base etica di riferimento è cruciale.
Distingue il praticone dal professionista, tutela il cliente dall’asimmetria nel rapporto con il suo coach o counselor.
E’ l’equivalente del biglietto da visita, di un filo conduttore. La prima domanda che chi cerca un coach dovrebbe fare ai possibili candidati.
Avere fede. Nel senso religioso, ma anche laico, quotidiano. Perché fede è crederci, buttare il cuore oltre l'ostacolo
Controindicazioni-opportunità per il volontariato professionale. Dare significa ricevere? Pagare fa parte della terapia?
Crea una reputazione, da' valore aggiunto, diventa fattore competitivo: è Il comportamento etico nell’attività professionale
Infiliamo riflessioni e parole: imparare e libertà, rispetto e amicizia, comando e verità, terminando con amicizia
Ha senso per un coach farsi supervisionare? gli psicologi lo fanno, consulenti e formatori invece no
Siamo più simili a politici in cerca di voti che a filosofi in caccia di verità. Pensiero confermativo invece che esplorativo