Questioni di principio
Coach e mediatori si trovano spesso davanti a virus conflittuali: modi di dire e pensare che alimentano il conflitto
persone e desideri, competenze fra passioni e metodi
Come in tutte le professioni, la base etica di riferimento è cruciale.
Distingue il praticone dal professionista, tutela il cliente dall’asimmetria nel rapporto con il suo coach o counselor.
E’ l’equivalente del biglietto da visita, di un filo conduttore. La prima domanda che chi cerca un coach dovrebbe fare ai possibili candidati.
Come in tutte le professioni, la base etica di riferimento è cruciale.
Distingue il praticone dal professionista, tutela il cliente dall’asimmetria nel rapporto con il suo coach o counselor.
E’ l’equivalente del biglietto da visita, di un filo conduttore. La prima domanda che chi cerca un coach dovrebbe fare ai possibili candidati.
Coach e mediatori si trovano spesso davanti a virus conflittuali: modi di dire e pensare che alimentano il conflitto
Le buone intenzioni. Possiamo smontare questo alibi?
Così fan tutti. Possiamo smontarlo? C’è un'anestesia della coscienza, che fa separare comportamento e giudizio morale.
"A mia insaputa". Possiamo smontarlo? C’è una sorta di anestesia della coscienza, che fa separare comportamento e giudizio morale
Disimpegno morale. Possiamo smontarlo? C’è una sorta di anestesia della coscienza.
Conciliare l’unicità del singolo con le linee guida di sviluppo aziendali. Ci si riesce con il coaching e con le domande giuste