Body language
Gesti e linguaggio del corpo sono un linguaggio universale? purtroppo no... anche se molti pensano il contrario. Generando equivoci
persone e desideri, competenze fra passioni e metodi
Questa sezione ospita storie di coaching aziendale o di altri contesti professionali organizzati: da come viene pianificato, ai livelli gerarchici ai quali è erogato, al meccanismo di partecipazione, ai criteri di valutazione dei risultati, al confronto con altre modalità di formazione.
I modi in cui alcune istituzioni hanno deciso di declinarlo, per esempio se più sul versante del care-taking o della consulenza al ruolo, o del counseling alla persona, o della valorizzazione dei team, o della comunicazione interculturale, o della diffusione dello stile di leadership capo come coach.
Quali risultati si possono ottenere, quali sono le skill che è più facile valorizzare e far emergere, quali trappole nascondono le organizzazioni.
Quali scuole di coaching, di counseling e di mentoring funzionano meglio a seconda dei contesti e delle culture aziendali, o anche solo delle mode del momento.
Nuovi strumenti, scuole europee ed extraeuropee che elaborano metodologie, casi di successo e di insuccesso, sperimentazioni in atto.
Questa sezione ospita storie di coaching aziendale o di altri contesti professionali organizzati: da come viene pianificato, ai livelli gerarchici ai quali è erogato, al meccanismo di partecipazione, ai criteri di valutazione dei risultati, al confronto con altre modalità di formazione.
I modi in cui alcune istituzioni hanno deciso di declinarlo, per esempio se più sul versante del care-taking o della consulenza al ruolo, o del counseling alla persona, o della valorizzazione dei team, o della comunicazione interculturale, o della diffusione dello stile di leadership capo come coach.
Quali risultati si possono ottenere, quali sono le skill che è più facile valorizzare e far emergere, quali trappole nascondono le organizzazioni.
Quali scuole di coaching, di counseling e di mentoring funzionano meglio a seconda dei contesti e delle culture aziendali, o anche solo delle mode del momento.
Nuovi strumenti, scuole europee ed extraeuropee che elaborano metodologie, casi di successo e di insuccesso, sperimentazioni in atto.
Gesti e linguaggio del corpo sono un linguaggio universale? purtroppo no... anche se molti pensano il contrario. Generando equivoci
Non solo Nutella. Le norme di Michele Ferrero nei contatti con il personale. “Quando parli con un individuo ricorda: anche lui è importante”
Integrare competenze per lavorare con la persona. Senza confondere mezzi, metodi, fasi, obiettivi. Coaching aziendale come life-coaching
Non organizzare = disperdere. Perché organizzare è il presupposto di creatività, libertà, piacevolezza, qualità della vita. Non il suo contrario
14 suggerimenti ai leader: per creare una cultura aziendale che favorisca il cambiamento nei fatti e non solo a parole o per proclami
Convivere con le contraddizioni, e non cercare di risolverle. Questa è la nuova frontiera delle organizzazioni