Active ageing
Indagine sulle politiche di Active Ageing nelle aziende italiane. Centro Studi di Brain Corporation per lo sviluppo dei contesti organizzativi
persone e desideri, competenze fra passioni e metodi
Questa sezione ospita storie di coaching aziendale o di altri contesti professionali organizzati: da come viene pianificato, ai livelli gerarchici ai quali è erogato, al meccanismo di partecipazione, ai criteri di valutazione dei risultati, al confronto con altre modalità di formazione.
I modi in cui alcune istituzioni hanno deciso di declinarlo, per esempio se più sul versante del care-taking o della consulenza al ruolo, o del counseling alla persona, o della valorizzazione dei team, o della comunicazione interculturale, o della diffusione dello stile di leadership capo come coach.
Quali risultati si possono ottenere, quali sono le skill che è più facile valorizzare e far emergere, quali trappole nascondono le organizzazioni.
Quali scuole di coaching, di counseling e di mentoring funzionano meglio a seconda dei contesti e delle culture aziendali, o anche solo delle mode del momento.
Nuovi strumenti, scuole europee ed extraeuropee che elaborano metodologie, casi di successo e di insuccesso, sperimentazioni in atto.
Questa sezione ospita storie di coaching aziendale o di altri contesti professionali organizzati: da come viene pianificato, ai livelli gerarchici ai quali è erogato, al meccanismo di partecipazione, ai criteri di valutazione dei risultati, al confronto con altre modalità di formazione.
I modi in cui alcune istituzioni hanno deciso di declinarlo, per esempio se più sul versante del care-taking o della consulenza al ruolo, o del counseling alla persona, o della valorizzazione dei team, o della comunicazione interculturale, o della diffusione dello stile di leadership capo come coach.
Quali risultati si possono ottenere, quali sono le skill che è più facile valorizzare e far emergere, quali trappole nascondono le organizzazioni.
Quali scuole di coaching, di counseling e di mentoring funzionano meglio a seconda dei contesti e delle culture aziendali, o anche solo delle mode del momento.
Nuovi strumenti, scuole europee ed extraeuropee che elaborano metodologie, casi di successo e di insuccesso, sperimentazioni in atto.
Indagine sulle politiche di Active Ageing nelle aziende italiane. Centro Studi di Brain Corporation per lo sviluppo dei contesti organizzativi
L'uso dell'inglese per la comunicazione anche in contesti non anglofoni comporta un lavoro su di sé, guidato da un coach interculturale
Unconscious Bias: la lente attraverso cui leggiamo la realtà, e spesso non ce ne rendiamo conto. Quando compriamo, valutiamo, cooptiamo.
Io ho ragione, e tu hai torto. Io ho ragione, e voi lo ammettete. Quanto ci si sente soddisfatti dicendo così! e poi, quanto si irritano gli altri!
Lavorare oltre i sessanta, fra competenza e stanchezza, esperienza e burn out, rimotivazione e valorizzazione del network
Due verbi simili ma diversi. Per le sostanziali differenze tra il ruolo di managerial coach e quello di coach dell'imprenditore.