Ignoranti di successo
Fra pseudocredenze e pseudoscienze, professionisti che le usano e clienti che ci credono. Riflessione di Franco Nanetti
persone e desideri, competenze fra passioni e metodi
Questa sezione ospita storie di coaching aziendale o di altri contesti professionali organizzati: da come viene pianificato, ai livelli gerarchici ai quali è erogato, al meccanismo di partecipazione, ai criteri di valutazione dei risultati, al confronto con altre modalità di formazione.
I modi in cui alcune istituzioni hanno deciso di declinarlo, per esempio se più sul versante del care-taking o della consulenza al ruolo, o del counseling alla persona, o della valorizzazione dei team, o della comunicazione interculturale, o della diffusione dello stile di leadership capo come coach.
Quali risultati si possono ottenere, quali sono le skill che è più facile valorizzare e far emergere, quali trappole nascondono le organizzazioni.
Quali scuole di coaching, di counseling e di mentoring funzionano meglio a seconda dei contesti e delle culture aziendali, o anche solo delle mode del momento.
Nuovi strumenti, scuole europee ed extraeuropee che elaborano metodologie, casi di successo e di insuccesso, sperimentazioni in atto.
Questa sezione ospita storie di coaching aziendale o di altri contesti professionali organizzati: da come viene pianificato, ai livelli gerarchici ai quali è erogato, al meccanismo di partecipazione, ai criteri di valutazione dei risultati, al confronto con altre modalità di formazione.
I modi in cui alcune istituzioni hanno deciso di declinarlo, per esempio se più sul versante del care-taking o della consulenza al ruolo, o del counseling alla persona, o della valorizzazione dei team, o della comunicazione interculturale, o della diffusione dello stile di leadership capo come coach.
Quali risultati si possono ottenere, quali sono le skill che è più facile valorizzare e far emergere, quali trappole nascondono le organizzazioni.
Quali scuole di coaching, di counseling e di mentoring funzionano meglio a seconda dei contesti e delle culture aziendali, o anche solo delle mode del momento.
Nuovi strumenti, scuole europee ed extraeuropee che elaborano metodologie, casi di successo e di insuccesso, sperimentazioni in atto.
Fra pseudocredenze e pseudoscienze, professionisti che le usano e clienti che ci credono. Riflessione di Franco Nanetti
Le culture nascondono più di quanto rivelano, e ciò che nascondono lo nascondono soprattutto a coloro che ne fanno parte
Allenamento, ripetizione, tempo. Tutti gli studi recenti confermano che non ci sono scorciatoie per l'apprendimento...
Mettere insieme un certo numero di imprenditori per farne un gruppo è un'impresa complicata, al limite della contraddizione.
Milano, 20 e 21 febbraio. Convegno annuale di Sietar Italia per condividere pratiche e approcci di supporto all'incontro di culture
Intelligenza emotiva per elaborare una visione, comunicarla e farne un elemento di leadership. Allenabile, come le altre intelligenze.