Accettare e partire?
Il dramma di accettare o no un lavoro all'estero. Ricercando la compatibilità fra carriera, famiglia, skills, opportunità, problemi, difficoltà
persone e desideri, competenze fra passioni e metodi
Questa sezione ospita storie di coaching aziendale o di altri contesti professionali organizzati: da come viene pianificato, ai livelli gerarchici ai quali è erogato, al meccanismo di partecipazione, ai criteri di valutazione dei risultati, al confronto con altre modalità di formazione.
I modi in cui alcune istituzioni hanno deciso di declinarlo, per esempio se più sul versante del care-taking o della consulenza al ruolo, o del counseling alla persona, o della valorizzazione dei team, o della comunicazione interculturale, o della diffusione dello stile di leadership capo come coach.
Quali risultati si possono ottenere, quali sono le skill che è più facile valorizzare e far emergere, quali trappole nascondono le organizzazioni.
Quali scuole di coaching, di counseling e di mentoring funzionano meglio a seconda dei contesti e delle culture aziendali, o anche solo delle mode del momento.
Nuovi strumenti, scuole europee ed extraeuropee che elaborano metodologie, casi di successo e di insuccesso, sperimentazioni in atto.
Questa sezione ospita storie di coaching aziendale o di altri contesti professionali organizzati: da come viene pianificato, ai livelli gerarchici ai quali è erogato, al meccanismo di partecipazione, ai criteri di valutazione dei risultati, al confronto con altre modalità di formazione.
I modi in cui alcune istituzioni hanno deciso di declinarlo, per esempio se più sul versante del care-taking o della consulenza al ruolo, o del counseling alla persona, o della valorizzazione dei team, o della comunicazione interculturale, o della diffusione dello stile di leadership capo come coach.
Quali risultati si possono ottenere, quali sono le skill che è più facile valorizzare e far emergere, quali trappole nascondono le organizzazioni.
Quali scuole di coaching, di counseling e di mentoring funzionano meglio a seconda dei contesti e delle culture aziendali, o anche solo delle mode del momento.
Nuovi strumenti, scuole europee ed extraeuropee che elaborano metodologie, casi di successo e di insuccesso, sperimentazioni in atto.
Il dramma di accettare o no un lavoro all'estero. Ricercando la compatibilità fra carriera, famiglia, skills, opportunità, problemi, difficoltà
Quantificare, misurare, standardizzare il valore aggiunto del coaching e della formazione. Se non altro, per capire se serve davvero.
Coaching per migliorare i risultati di vendita. Il segreto è nella tecnica con cui il capo fa domande al collaboratore, e lo porta a trovare le soluzione
Il coaching per l’eccellenza della prestazione sportiva si intreccia al coaching per l’eccellenza nel risultato manageriale
Milano, 20 novembre, OPEN di viale Montenero 6, h 18. HR Mgmt e comunicazione interculturale nei Paesi che si aprono alla globalizzazione
Quali sono le tre abilità fondamentali del coach? all'imprenditore o ad altri ruoli? Fare domande, fare domande, fare domande.