Lean Thinking e Sport Management
Un libro di Flavio Alberti, edizioni Guerini Next, 2925 Lo sport italiano ha alla base una rete di circa 115.000 associazioni e società sportive dilettantistiche. tempo di lettura 1′ Queste…
persone e desideri, competenze fra passioni e metodi
Coaching, Counseling, Mentoring sono metodologie di aiuto alla persona, dove il professionista utilizza una serie di strumenti, e sceglie quello più adatto alla persona, all’obiettivo, alla situazione, alle proprie abilità.
In questa sezione di CoachingZone vengono proposti strumenti, cioè tools, perché ognuno possa arricchire la propria gamma, insieme con le teaching notes per utilizzarli. È una banca dati a disposizione di chi vuole sperimentare un nuovo approccio e di chi vorrà arricchirla con le proprie esperienze. Anche gruppetti di mutuo aiuto e chi voglia fare del self coaching potranno trarre spunti per favorire la riflessione e l’adozione di un punto di vista diverso, anche senza una preparazione ad hoc.
Ad esempio utilizzando una specifica immagine, e il processo di associazione di idee che può generare. Acquisendo o migliorando l’abilità di costruire metafore utilizzando il linguaggio e l’esperienza del coachee. Utilizzando una sequenza di domande, che porta a capire perché i precedenti tentativi di soluzione del problema hanno portato al fallimento. Magari partendo da un test, e quello che ci fa capire di noi stessi.
Coaching, Counseling, Mentoring sono metodologie di aiuto alla persona, dove il professionista utilizza una serie di strumenti, e sceglie quello più adatto alla persona, all’obiettivo, alla situazione, alle proprie abilità.
In questa sezione di CoachingZone vengono proposti strumenti, cioè tools, perché ognuno possa arricchire la propria gamma, insieme con le teaching notes per utilizzarli. È una banca dati a disposizione di chi vuole sperimentare un nuovo approccio e di chi vorrà arricchirla con le proprie esperienze. Anche gruppetti di mutuo aiuto e chi voglia fare del self coaching potranno trarre spunti per favorire la riflessione e l’adozione di un punto di vista diverso, anche senza una preparazione ad hoc.
Ad esempio utilizzando una specifica immagine, e il processo di associazione di idee che può generare. Acquisendo o migliorando l’abilità di costruire metafore utilizzando il linguaggio e l’esperienza del coachee. Utilizzando una sequenza di domande, che porta a capire perché i precedenti tentativi di soluzione del problema hanno portato al fallimento. Magari partendo da un test, e quello che ci fa capire di noi stessi.
Un libro di Flavio Alberti, edizioni Guerini Next, 2925 Lo sport italiano ha alla base una rete di circa 115.000 associazioni e società sportive dilettantistiche. tempo di lettura 1′ Queste…
La motivazione è un tema che da sempre suscita nella scienza un’enorme interesse: dagli studi darwiniani sull’origine delle specie e alla selezione naturale fino alle primissime dimostrazioni nell’ambito della psicologia…
“Mamma o non mamma” era un tempo la domanda affidata alle lineette blu dello stick preso dal farmacista. Ora è l’equivalente di “essere o non essere”, un fatto di scelta…
Che strumento usi per svuotare la mente, per concentrarti? La Presenza, intesa come la capacità di vivere il qui ed ora, è un tema che ti interessa e vuoi approfondire?…
Per alcuni il numero 13 è un numero fortunato, per altri porta scalogna. Al Totocalcio la vincita con il 13 era di quelle che fanno rumore. In un celebre romanzo…
Immagina di voler scalare una montagna. La cima, con la sua vista spettacolare e il senso di conquista, è l’obiettivo finale. Tuttavia, quando guardi la montagna da lontano, ti sembra…