Leadership liberata da che cosa? e da chi?

Soprattutto dall’idea che leadership sia qualcosa che si fa o non si fa,  e che sia una skill immutabile nel tempo e nei contesti.

tempo di lettura 1′

Perché invece, dice Gian Franco Goeta nel suo recentissimo libro, leader si è, non si fa; e come leader ci si evolve, ci si affina, ci si modifica attraverso la relazione con gli altri: nel sentire, nel pensare, nel dire e nel fare.

Se qualcuno ha il desiderio o la vocazione di esercitare influenza occorre che come prima cosa trovi- sappia-sia consapevole di se stesso. Che non è una cosa semplice. E come seconda cosa capisca in quale contesto le sue caratteristiche attuali e potenziali possono agire al meglio, con i riscontri migliori. Perché  possiamo cambiare mondo (non il  mondo) dato che il mondo non è dato una volta per tutte.

Si tratta quindi di un processo di crescita e affinamento, come già analizzato con <Il leader imperfetto>;  da completare con l’andare a collocarci nei contesti sociali/geografici/professionali/etc. che meglio ci corrispondono, e fatto soprattutto di sviluppo personale. A partire, ci dice Goeta, da qualsiasi livello, anche senza possedere particolari doti innate o naturali.

 

Nel libro troviamo:

  • rappresentazioni della leadership in film e serie TV recenti, offrendo spunti concreti e attuali.
  • il legame intrinseco tra leadership e crescita personale, vedendo la leadership come un processo di sviluppo continuo.
  • un modello innovativo basato su quattro funzioni chiave: Sentire, Pensare, Dire, Fare.
  • strumenti pratici per l’autoanalisi e il self-coaching, utili a chiunque voglia coltivare le proprie capacità di leadership.

Per essere un leader efficace, è quindi necessario impegnarsi costantemente nella propria crescita.
Il primo e più fondante è la consapevolezza e la conoscenza di sé. Una consapevolezza che integra emozioni, pensieri e comportamenti e che si basa sul concetto, ardito in questo campo, di Anima.

Un’anima che è la forza integrativa del sentire emotivamente, pensare, comunicare e agire.

 

La Leadership Liberata di Gian Franco Goeta, autopubblicato su Amazon (una scelta interessante da parte di un autore pluripubblicato dalla tradizionale editoria di management).

Vedi anche la Diretta di CoachingZone del 20 gennaio 2025

creative-common