Viaggiare: il viandante e il pellegrino
Dialogo immaginario in una serata di mezza estate , fra due viaggiatori che si incontrano in un ostello, e sanno che viaggiare è vivere, come diceva Hans Christian Andersen. tempo...
Pulcini, algoritmi, prova ed errore
Come impariamo noi? con quale logica, quali processi? e come impara l'Intelligenza Artificiale? ovvero gli algoritmi del machine learning che guidano scelte di marketing, intuizioni politiche, ecc. tempo di lettura...
Coaching Supervision: è uno spazio
Uno spazio in cui potersi fermare a riflettere, e guardare oltre la nebbia. Perché noi non impariamo dall'esperienza, impariamo dal riflettere sull'esperienza - come dice John Dewey. tempo di lettura...
Colpa o errore – 3
Cambiare la cornice è una buona strada per gestire l'esperienza di errore e imparare da lì. Ovvero dare all'evento un contesto e una lettura differenti da quelli abituali. Vediamo perché....
IA: istruzioni per l’uso – 2
Che cosa si intenda per Intelligenza Artificiale, quali siano opportunità e rischi di questa nuova tecnologia, lo abbiamo visto nell’ articolo precedente , pur in estrema sintesi. Insieme a quanto...
Conformarsi, o non conformarsi?
tempo di lettura 10' Avete accettato, in cambio di una somma simbolica, di partecipare ad un esperimento organizzato da un gruppo di psicologi sociali. Il contesto, ammettiamolo, è piuttosto...