Che cosa ti fa sentire a casa? a tuo agio, capace di esprimerti, di rilassarti e produrre al meglio? Quale è la tua comfort zone? e sai uscirne per osare qualcosa di nuovo?
Oppure, detto in parole più antipatiche: quale è la comfort zone da cui difficilmente esci, perché temi il disagio, il rischio, la diversità, la valutazione?
Se lo sai, sei in grado di stare dentro e anche di uscirne, avanti e indietro tutte le volte che ti pare opportuno. Sei libero di scegliere lo schema di gioco e di dosare il mix di confidenza/irritazione/timore/serenità/rischio in funzione della situazione. Adattarti oppure no.
Se vuoi capirlo meglio puoi fare questo test gratuito.
Ti aiuterà a mettere a fuoco i confini, e ti darà delle indicazioni per oltrepassarli. Parlando di autonomia e di delega, di solitudine e di gruppo, di ricerca e di consolidamento.
L’immagine è un olio su tela di Marco Simsolo: “Casa alla maniera di Hopper”
